
Torta di riso salata della Lunigiana
La tradizione gastronomica della mia regione suggerisce per il buffet questa torta morbida e saporita. La versione che qui riporto appartiene al ricettario della mia famiglia.
Ingredienti per una teglia di 32 cm di diametro:
PER LA SFOGLIA
130 g di farina 00
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
qb di acqua tiepida
PER IL RIPIENO
230g di riso originario
5 uova
2,5 dl di latte intero
50g di burro
50 g di Parmigiano reggiano grattugiato
30 g di pecorino sardo grattugiato
0,5 dl di olio extravergine di oliva
1 limone non trattato
½ noce moscata grattugiata
PER LA FINITURA
1 uovo
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
Preparazione
- Per la sfoglia, impastate sulla spianatoia la farina con l’olio e acqua tiepida quanto basta per ottenere un impasto morbido. Lavorate la pasta fino a renderla elastica ed omogenea e lasciatela riposare avvolta in pellicola per alimenti per un’ora.
- Per il ripieno, fate cuocere al dente il riso in acqua bollente salata, poi scolatelo e versatelo in una ciotola capiente; aggiungete 50 g di burro e mescolate, facendolo sciogliere, poi condite il composto con l’olio extravergine di oliva. Sbattete 5 uova e versatele sul riso, aggiungete la noce moscata e la buccia del limone grattugiata, il parmigiano,il pecorino sardo e il latte e mescolate amalgamando bene il tutto.
- Con il mattarello stendete la pasta in una sfoglia sottile e con essa foderate fondo e bordi di una teglia del diametro di 32 cm precedentemente oliata; versatevi il ripieno, livellatelo e ripiegate su di esso la sfoglia.
Finitura
Sbattete un uovo insieme ad un cucchiaio di olio, stendete l’emulsione su tutta la superficie della torta e fate cuocere in forno già caldo a 180°C per circa 40 minuti . Fate raffreddare la torta prima di estrarla dalla teglia e servitela tagliata a quadrotti.
Giovanna
15 Giugno 2016 ore 22:01Sono ligure anche io…la focaccia sempre gradita da tutti!! La faro’ sicuramente…ho scoperto soltanto questa sera questo interessante blog..e armonia in cucina!! Sono una pensionata bancaria con la passione della cucina e..dell’armonia.. Brava! Giovanna
Bianca
16 Giugno 2016 ore 14:04Mi fa piacere che tu sia in sintonia con il mio modo di essere e che apprezzi il frutto della mia passione. Se hai bisogno di qualche chiarimento in relazione alle mie ricette, scrivimi.Buona giornata.
Giovanna
15 Giugno 2016 ore 22:02Bella ricetta! La faro’ sicuramente..
Bianca
16 Giugno 2016 ore 13:57Grazie!Dopo averla realizzata, mandami un giudizio. Se hai bisogno di qualche chiarimento, scrivimi. Buona giornata.