Quiche alla provenzale: pasta sablé con datterini confit, cipolla di Tropea e Namelaka al profumo di lime

Questa scenografica torta salata, ideale per un apericena o un buffet, supera la tradizionale composizione della quiche, armonizzando in modo insolito contrasti di gusti e consistenze: la sapidità della scioglievole pasta sablé e il bouquet gustativo della ricca farcitura incontrano piacevolmente una fresca e cremosa Namelaka con delicate note dolci e agrumate.CONTINUA A LEGGERE

0

Cubo di pane rustico con alici marinate di Monterosso, lardo di Colonnata croccante, pomodoro e origano fresco

Una geometrica e dorata bruschetta accoglie in piacevolissimo contrasto le note acidule di alici del Mar Ligure delicatamente marinate e la croccante dolcezza del lardo di Colonnata sfiorato con il cannello. Pomodoro e origano aggiungono freschezza nel finale della degustazione.CONTINUA A LEGGERE

0

Fagottini di pasta fillo ripieni di caprino fresco, insalata di puntarelle e albicocche, riduzione di Sauternes

L’armonia del pranzo di Natale inizia con le note discrete di un antipasto leggero, ma ricco di sfumature. Un croccante involucro di pasta fillo contrasta piacevolmente la cremosità lievemente acidula del caprino; le note amarognole delle puntarelle incontrano la morbida dolcezza di albicocche disidratate, che anticipano il profumo e il fascino gustativo del Sauternes.CONTINUA A LEGGERE

0

Torta Pasqualina

Protagonista indiscussa della cucina genovese, questa torta salata racchiude tra le sue sfoglie sottili e croccanti tutti i profumi e i sapori di ingredienti semplici e particolarmente rappresentativi del territorio ligure: su un rustico strato di bietoline e maggiorana si adagia l’acidula cremosità della cagliata prodotta nell’entroterra del Tigullio, mentre numerose uova sode si insinuano nella farcia per arricchire ogni fetta.CONTINUA A LEGGERE

0