Quadro di fine estate

La torta sceglie come protagonista l’aromatica dolcezza del Moscato d’Asti, declinata nella setosa superficie di una bavarese e nella fresca trasparenza di una gelée. In questa si immergono sottili fette di fichi neri e pesche noci, disegnando con i loro colori un quadro di fine estate; una profumata gelée di pesche si insinua nella bavarese al Moscato con una pennellata di colore.CONTINUA A LEGGERE

0

Mousse di limone al profumo di rosmarino con streusel di mandorle e zenzero

La semplice composizione del dessert regala delicate emozioni gustative a conclusione di un menu ricco di sapori intensi: la freschezza della mousse di limone è amplificata dai sentori di tenero rosmarino e riceve un guizzo lievemente pungente dallo zenzero che profuma lo streusel.CONTINUA A LEGGERE

2

Crostatina estiva albicocca e cioccolato fondente all’aroma di basilico

L’oro di vellutate albicocche tardive celebra l’estate in questa crostatina, che accosta la freschezza della frutta all’avvolgente cremosità di una ganache montata di fondente. Sorprende la nota aromatica del basilico, che arricchisce con gentilezza il bouquet gustativo del cioccolato. Armonioso l’accostamento delle texture.CONTINUA A LEGGERE

0

Pesche, cioccolato e amaretti

Mai come quest’anno ho atteso con ansia l’arrivo dell’estate, il caldo, i colori e i profumi intensi che nel mio orto e in giardino sono da qualche giorno esplosi con generosità. Circondata da questa gioiosa bellezza, ho voluto salutarla con un dolce ispirato a un dessert piemontese tipicamente estivo. Di esso la mia proposta conserva i golosi sapori, rinnovando nel contempo la forma e le consistenze. La morbida pesca ripiena di amaretti e cacao della tradizione si ripresenta nelle forme nitide di un tronchetto, che avvolge con rosseggianti pesche sciroppate un cilindro di setosa namelaka al fondente e bisquit joconde. La croccantezza degli amaretti si affaccia gradevolmente nella base di amaretto ricomposto.CONTINUA A LEGGERE

0

Piccola tarte al limone, mandorle e meringa

Illumina il fine pasto come il radioso sole estivo questa tartelletta, che declina il limone in tante sfumature di consistenze e gusto. Un guscio sottile e croccante di pasta sablée accoglie in successione una morbida crema di mandorle e limone, una composta di limone candito, una cedevole crema dall’intenso sapore agrumato, in una versione creativa della notissima Tarte au Citron Meringuée.CONTINUA A LEGGERE

0

Crostata ananas e lamponi con ganache montata di cioccolato Amber

In passato ho sempre pensato alla crostata come al dolce della merenda, tutt’al più adatto a concludere nella sua rassicurante semplicità un pasto informale. Oggi, invece, la tecnica multiforme e la giocosa inventiva di molti maestri pasticceri hanno dischiuso a questa tipologia di dolce la possibilità di affascinare la vista con raffinate architetture e di sedurre il palato con intriganti combinazioni di colori, gusti e consistenze. È appunto ispirata a una creazione del pasticcere Gianluca Fusto la mia crostata ananas e lamponi con ganache montata al cioccolato Amber. Qui la croccantezza di una frolla alle mandorle contrasta piacevolmente con un’avvolgente ganache di cioccolato bianco con note di caramello salato; la fresca acidità dei lamponi e la pulita dolcezza dell’ananas completano il bouquet di sapori.CONTINUA A LEGGERE

3

Un fashion eclair giallo mimosa

 

Tieni sempre presente che la pelle fa le rughe
i capelli diventano bianchi,
i giorni si trasformano in anni.
Però ciò che è importante non cambia;
la tua forza e la tua convinzione non hanno età.
Il tuo spirito è la colla di qualsiasi tela di ragno.
Dietro ogni linea di arrivo c’è una linea di partenza.
Dietro ogni successo c’è un’altra delusione.
Fino a quando sei viva, sentiti viva.
Se ti manca ciò che facevi, torna a farlo.
Non vivere di foto ingiallite
insisti anche se tutti si aspettano che abbandoni.
Non lasciare che si arrugginisca il ferro che c’è in te.
Fai in modo che invece che compassione, ti portino rispetto.
Quando a causa degli anni
non potrai correre, cammina veloce.
Quando non potrai camminare veloce, cammina.
Quando non potrai camminare, usa il bastone.
Però non trattenerti mai!

(Madre Teresa di Calcutta)

 

Ha il colore della mimosa aerea e delicata questo pasticcino elegante ed essenziale, che accosta la dolcezza di un cremoso al mango con l’acidità appena accennata di un morbido bisquit al limone.CONTINUA A LEGGERE

0

Aspic d’arance con zabaione al Moscato e spuma al Kirsch

Per concludere un pasto di complessa composizione gustativa, si può servire un dessert che procuri al palato una predominante sensazione di freschezza; qui la scelta ricade su un aspic di agrumi di grande impatto visivo: rosseggianti spicchi di arance al profumo di Grand Marnier sono avvolti da un trasparente e lucido strato di gelatina. Un dorato zabaione al Moscato e una candida spuma di panna al Kirsch arricchiscono il dolce di sfumature senza appesantirne la degustazione.CONTINUA A LEGGERE

0

Un dessert stile Tatin

Talvolta mi capita che l’idea di una preparazione salata o dolce s’impadronisca dei miei pensieri e si affacci alla mia mente chiedendo insistentemente di essere realizzata. È proprio il caso di questo dessert d’impronta francese, che in forma nitida ed essenziale avvolge un morbido strato di mele stile Tatin attorno ad un tronchetto di biscuit Joconde e crema leggera al Calvados. Completa l’insieme una base croccante di crumble ricomposto al grano saraceno.CONTINUA A LEGGERE

0