Eclairs craquelin di primavera: pistacchio, lamponi e violette

In questi primi giorni di marzo, che regalano insperati tepori e fanno presagire l’arrivo della primavera, accarezzo con serena lentezza progetti di preparazioni che possano celebrare il rinnovarsi della vita. Nasce da questo sentimento il mio eclair craquelin, farcito da una voluttuosa namelaka al pistacchio e da un confit di lamponi, che stempera la setosità della crema con una nota acidula e fresca. Sulla superficie pistacchi caramellati, frammenti di lamponi freschi e violette del mio giardino cristallizzate si adagiano su onde di aerea chantilly al pistacchio. Colori e sapori di primavera.CONTINUA A LEGGERE

0

Tortelli dolci di Carnevale

In cucina come in pasticceria mi piace sperimentare: nuovi ingredienti, inusuali accostamenti, combinazioni di diverse consistenze, forme attraenti catturano il mio interesse e ispirano la mia passione. C’è però un momento dell’anno in cui la forza della tradizione e della memoria sono per me ineludibili; per Carnevale non riesco a sottrarmi all’inebriante profumo di fritto che emana da castagnole, chiacchiere e tortelli come quelli di ricotta e cedro candito, che ho preparato in grande quantità fin da quando, più di trent’anni fa, a scuola i miei figli festeggiavano in maschera il martedì grasso e ogni mamma preparava i dolci della sua memoria per arricchire il tavolo della merenda.CONTINUA A LEGGERE

0

Torta gianduia e mandarino

Sotto il caldo colore della glassa a specchio la torta declina l’irresistibile golosità del cioccolato gianduia nelle diverse intensità di una namelaka e una bavarese. Il maraschino che bagna il pan di Spagna al cacao e nocciole regala note fresche e profumate, mentre la composta di mandarini apporta delicate sfumature agrumateCONTINUA A LEGGERE

0

Un eclair per l’autunno

Con la sua forma sottile e allungata, essenziale ed elegante, l’eclair mi è entrato nel cuore da tempo e ispira la mia fantasia, suggerendomi farce e decorazioni sempre diverse. In questo “lampo” autunnale il guscio sottile e leggero accoglie un’avvolgente crema di marroni al profumo di alloro; su di essa si adagiano delicate volute di panna montata spruzzate di croccantino alle mandorle; piccoli fiori eduli cristallizzati e pezzetti di marron glacé decorano la superficie della calotta glassata al cacao.CONTINUA A LEGGERE

0

Torta Martina: fondo croccante con crema mousse al fondente e viole cristallizzate

Pensata e creata per una dolce ragazzina, questa crostata realizza un armonioso incontro di cioccolato e   fiori: su una base di frolla fine un velo di confettura di petali di rosa annuncia le note floreali della torta; sulla setosa mousse al fondente si adagiano le croccanti corolle cristallizzate di viole del pensiero, che regalano delicate sfumature di colore e il sapore fresco dei fiori.CONTINUA A LEGGERE

0

Crostata limone e lime, lamponi e bignè

La crostata si rinnova per concludere con eleganza il pasto: sul guscio consueto di pasta frolla si adagia una setosa crema di lamponi, dalle sfumature agrodolci e fruttate; su di essa si posa un fresco e profumato cremoso agli agrumi, poggiato su un morbido disco di biscotto alle mandorle. Una corona di bignè craquelin, farciti di panna montata, completa il dessert.CONTINUA A LEGGERE

0