Menu di settembre

Quando finalmente l’afa opaca dell’estate si dilegua e cede il posto ai giorni di cristallo settembrini, i boschi appenninici della mia regione e delle terre limitrofe regalano in abbondanza frutti capaci di procurare guizzi di esultanza: superbi, profumati funghi porcini. Eletti a re di un intero pasto, essi si prestano a cotture diverse e sposano con successo una bella varietà di ingredienti, appagando la vista e il palato.  Ecco un menu che può esaltare le loro pregiate qualità:CONTINUA A LEGGERE

0

Burraco party

Un torneo di burraco può essere l’occasione per una piacevole riunione serale con gli amici. Il menu adatto ad accompagnare l’allegro susseguirsi delle partite richiede naturalmente preparazioni da gustare con disinvoltura senza l’ausilio di posate; accanto agli immancabili Club Sandwich, inventati proprio per soddisfare il palato dei giocatori senza diluire la loro concentrazione, insieme ad una fresca composizione di crudite, prima di succosi spiedini di frutta,  si possono servire sfiziosi finger food  salati e dolci. Ecco dunque qualche proposta:CONTINUA A LEGGERE

0

Brunch mediterraneo

Il brunch (fusione di breakfast e lunch) è una formula conviviale perfetta per la domenica e i giorni di festa, quando ci si sveglia più tardi del solito e la consueta colazione non è sufficiente a soddisfare l’appetito, ma non si ha il desiderio di mettersi a tavola per un vero e proprio pranzo.

Ogni paese allestisce il suo brunch secondo le proprie consuetudini alimentari; il brunch mediterraneo privilegia ingredienti freschi, verdure e pesce e si ispira alle ricette e alle tradizioni delle cucine locali, spesso in versione rustica, talvolta in quella raffinata; ecco qualche proposta che, aggiungendosi a pietanze familiari collaudate, gratificherà il palato :CONTINUA A LEGGERE

0

Menu delle sensazioni per l’estate

Nella elaborazione dei miei menu particolare attenzione è dedicata alla qualità dei prodotti; mi attrae nondimeno la possibilità di creare piatti caratterizzati da abbinamenti anche inusuali di consistenze, temperature e sapori, sì da stimolare percezioni sensoriali diverse al momento della degustazione.

Menu delle sensazioni può essere definita la combinazione delle tre portate che seguono, ispirate da un interessantissimo servizio della Boscolo Etoile Academy:CONTINUA A LEGGERE

0

Un aperitivo per l’estate

Bagna i polmoni di vino; infatti il sole

declina.

La stagione è gravosa, tutto è assetato

sotto la calura.

Dalle foglie dolcemente frinisce la

cicala,

fiorisce anche il cardo. Ora le donne

sono più ardenti,

fiacchi gli uomini, perché Sirio dissecca

il cervello e le ginocchia.

(Alceo)

 

Per stuzzicare l’appetito, quando la calura avvolge le giornate estive, basta un aperitivo fresco e fruttato che accompagna insoliti, fragranti raviolini:CONTINUA A LEGGERE

0