Cubo di pane rustico con alici marinate di Monterosso, lardo di Colonnata croccante, pomodoro e origano fresco

Una geometrica e dorata bruschetta accoglie in piacevolissimo contrasto le note acidule di alici del Mar Ligure delicatamente marinate e la croccante dolcezza del lardo di Colonnata sfiorato con il cannello. Pomodoro e origano aggiungono freschezza nel finale della degustazione.CONTINUA A LEGGERE

0

Piccola tarte al limone, mandorle e meringa

Illumina il fine pasto come il radioso sole estivo questa tartelletta, che declina il limone in tante sfumature di consistenze e gusto. Un guscio sottile e croccante di pasta sablée accoglie in successione una morbida crema di mandorle e limone, una composta di limone candito, una cedevole crema dall’intenso sapore agrumato, in una versione creativa della notissima Tarte au Citron Meringuée.CONTINUA A LEGGERE

0

Tartellette caramello, limone e mandorle

Non so quando potremo assaporare di nuovo il piacere di ritrovarci tra amiche per scambiarci confidenze e notizie con la festosa leggerezza di un tempo. Nell’attesa che le consuetudini a noi care tornino a scandire le nostre giornate, è bello nutrire la speranza immaginando ciò che potrà accompagnare in dolcezza le abitudini ritrovate. Da tali pensieri nasce l’idea di queste eleganti tartellette, in cui le note acide di una gelée al limone contrastano l’avvolgente dolcezza di una mousse di cioccolato bianco al caramello salato; la cremosità delle lucide semisfere trova un piacevole contrappunto nella cedevole croccantezza della pate sucrée alle mandorle che le accoglie.CONTINUA A LEGGERE

2

Un fashion eclair giallo mimosa

 

Tieni sempre presente che la pelle fa le rughe
i capelli diventano bianchi,
i giorni si trasformano in anni.
Però ciò che è importante non cambia;
la tua forza e la tua convinzione non hanno età.
Il tuo spirito è la colla di qualsiasi tela di ragno.
Dietro ogni linea di arrivo c’è una linea di partenza.
Dietro ogni successo c’è un’altra delusione.
Fino a quando sei viva, sentiti viva.
Se ti manca ciò che facevi, torna a farlo.
Non vivere di foto ingiallite
insisti anche se tutti si aspettano che abbandoni.
Non lasciare che si arrugginisca il ferro che c’è in te.
Fai in modo che invece che compassione, ti portino rispetto.
Quando a causa degli anni
non potrai correre, cammina veloce.
Quando non potrai camminare veloce, cammina.
Quando non potrai camminare, usa il bastone.
Però non trattenerti mai!

(Madre Teresa di Calcutta)

 

Ha il colore della mimosa aerea e delicata questo pasticcino elegante ed essenziale, che accosta la dolcezza di un cremoso al mango con l’acidità appena accennata di un morbido bisquit al limone.CONTINUA A LEGGERE

0

Aspic d’arance con zabaione al Moscato e spuma al Kirsch

Per concludere un pasto di complessa composizione gustativa, si può servire un dessert che procuri al palato una predominante sensazione di freschezza; qui la scelta ricade su un aspic di agrumi di grande impatto visivo: rosseggianti spicchi di arance al profumo di Grand Marnier sono avvolti da un trasparente e lucido strato di gelatina. Un dorato zabaione al Moscato e una candida spuma di panna al Kirsch arricchiscono il dolce di sfumature senza appesantirne la degustazione.CONTINUA A LEGGERE

0

Sformatino di panettone e cioccolato bianco con salsa vaniglia e insalata di agrumi di Sicilia al Grand Marnier

Questo dessert utilizza in modo raffinato il panettone e si presta a sostituire con eleganza la semplice fetta del dolce tradizionale. Lo sformatino, dall’esterno dorato, rivela un interno morbido ricco di sapori e profumi; la salsa vaniglia aggiunge una nota piacevolmente delicata, mentre l’insalata di agrumi conferisce al dessert la necessaria freschezza.CONTINUA A LEGGERE

0

Mignon al nero di seppia con maionese al latte di mandorle, spada affumicato e lamponi

Quando decido di servire un aperitivo, mi piace elaborare una serie di piccole preparazioni che siano in armonia con il menu del pasto seguente e preparino il palato degli ospiti, accendendo in loro il desiderio di proseguire il percorso gustativo. Ecco una proposta adatta a precedere un menu di mare: un morbido minisavarin al nero accoglie le note fresche di una maionese delicata, le sapide sfumature dello spada affumicato e la succosa acidità dei lamponi.CONTINUA A LEGGERE

0

Autunno: la nocciola abbraccia il mandarino

Ispirato ai frutti e ai colori dell’autunno, questo dolce declina il gusto della nocciola in una varietà di sfumature e consistenze: su una base intensa e croccante di gianduia e sablé breton si adagia una delicata e morbida bavarese alle nocciole pralinate, che abbraccia una fresca gelée al mandarino. Sulla superficie dorata di una glassa al caramello si appoggiano una sottile tuile di cacao e granella di nocciole, una nocciola sabbiata e uno spicchio di mandarino; candide nocciole sabbiate disegnano il bordo inferiore del dolce.

 

Con questo dessert monoporzione ho vinto uno dei cinque premi speciali del concorso “Celebriamo l’autunno in dolcezza” assegnati dalla redazione di Pasticceria Internazionale e dal Maestro Leonardo Di Carlo.CONTINUA A LEGGERE

0