Per l’aperitivo di Natale un soffice mini krapfen salato a forma di stella accoglie una sottile e profumata fettina di…
Nel rigoglio dell’orto profumati pomodori, maturati al sole estivo, suggeriscono stuzzicanti polpettine fritte, ispirate alla tradizione culinaria toscana. L’acidula salsa…
In un sublime accordo di croccantezza e morbidezza la profumata focaccia genovese accoglie le note sapide di muscoli carnosi, trionfo…
Una divertente interpretazione del crostino toscano trasforma l’iconico antipasto della tradizione in un Rocher: dall’interno di una croccante panatura il…
Insolitamente ho dedicato i mesi estivi solo allo studio e alla realizzazione di mignon salati per esplorare le potenzialità della…
Un profumato mignon di pane al pomodoro accoglie una piccola caprese: i colori e i sapori dell’estate mediterranea emozionano gli…
Ancora un mignon? Sì, la mia curiosità si aggira divertita nel mondo attraente della piccola pasticceria salata, alla ricerca di…
Per arricchire la gamma estetica e gustativa di un aperitivo o di un buffet il dolce iconico della pasticceria napoletana…
La primavera è stagione di eventi importanti che è bello festeggiare a tavola in un’atmosfera di gioiosa intimità. Per parenti…
Fra due gusci croccanti di mandorle e Parmigiano Reggiano si insinua una morbida crema di formaggi, aromatizzata dalle profumate note…
Un piccolo, docile budino di cipolle si appoggia su un sapido savarin alle mandorle; all’interno sorprende la nota pungente e…
Il classico abbinamento, frequente presenza sulle tavole estive, trova nuova espressione in un piccolo savarin, che unisce una delicata mousse…
Gli ineguagliabili crostacei pescati nelle acque di Santa Margherita affidano la loro dolce morbidezza alle note acidule della crema di…
Nel piatto si incontrano sapori e colori della nostra cultura gastronomica in una composizione che concilia in armonica sintesi la…
In un guscio sottile di pasta dorata un morbido ripieno svela una sinfonia di sapori e profumi agresti: inizia così…
Un delicato fuso di carciofi e ricotta avvolti nell’ostia diverte il palato trasformandosi per effetto della frittura in uno scrigno…
Pane, burro e acciughe è uno stuzzichino che quasi tutti conoscono e amano; il semplice accostamento dei tre ingredienti può…
Un croccante guscio di pasta brisé accoglie una vellutata crema di melanzane; i sapori freschi del gazpacho si concentrano in…
Su un minuscolo crostino di pane casereccio si innalzano le volute di un nastro di calamaro appena scottato. La profumata…
Amabilissimi ingredienti mediterranei si incontrano nei calici delicati dei fiori di zucca. La pastella avvolge questi scrigni e in frittura…
Un guscio di pastella sottile e dorata dona croccantezza ai fiori di zucca che, tagliati a metà, diffondono subito nell’aria…
Una frolla di insolita scioglievolezza si arricchisce di stuzzicanti aromi mediterranei: il gioco dell’aperitivo comincia così.
Il leggerissimo guscio di un piccolo bignè accoglie una delicata crema di asparagi; si adagia su di esso un’aerea cialdina…
Succosi pomodori datterini sono avvolti da una sottilissima pellicola di caramello bruno: alla degustazione la dolce freschezza dei piccoli ortaggi…
Questa scenografica torta salata, ideale per un apericena o un buffet, supera la tradizionale composizione della quiche, armonizzando in modo…
I muscoli allevati nelle acque limpide di fronte all’isola Palmaria donano la loro profumata sapidità ad una aromatica crema di…
La composizione di questo finger food realizza un vivace accostamento di colori, aromi e sapori che celebrano lo slancio gioioso…
La consueta attrattiva del fritto trova un’espressione indimenticabile in questa preparazione: legati da una pastella quasi impercettibile, i doni del…
Quando decido di servire un aperitivo, mi piace elaborare una serie di piccole preparazioni che siano in armonia con il…
Un involucro croccante racchiude un morbido ripieno di delicate zucchine, a cui il vivace pecorino romano e il fresco aroma…
Nelle sere d’estate mi piace allestire un aperitivo in giardino alla luce soffusa di una lanterna. Sul tavolo bocconcini ogni…
Il tipico lievitato partenopeo si presta efficacemente per un goloso finger food salato, farcito con un’avvolgente stracciatella di bufala campana…
In un bicchierino adatto a un aperitivo i freschi sapori delle verdure estive si accostano alla delicatezza della crema di…
La delicata cremosità della spuma di baccalà contrasta piacevolmente con la croccantezza dell’involucro che la avvolge; l’insalatina di puntarelle e…
I golosi bocconcini, irresistibili fritti dolci della tradizione carnevalesca, inaspettatamente qui si arricchiscono di saporite verdurine e rivelano un cremoso…
Soffici e semplicemente irresistibili, qui i bomboloni, in forma di piccole ciambelle, arricchiscono la loro attrattiva con il sorprendente guizzo…
La tradizionale preparazione napoletana è proposta in una versione alleggerita e minimal, adatta a un aperitivo: un soffice panino mignon,…
Agli ospiti, che a mano a mano arrivano per la festa di primavera, un candido vassoio offre romantiche madeleines dal…
Dopo la cedevole grazia delle madeleines, una dorata e fragrante pasta fillo alletta il palato degli ospiti svelando al suo…
Osa insoliti accostamenti questo antipasto, che accompagna la sapida croccantezza dei ravioli di baccalà alla delicata morbidezza della bavarese allo…
I prodotti dell’orto offrono i loro freschi colori a questo éclair, che accosta a sorpresa sapori e consistenze diversi in…
Non revival nostalgico, ma versione creativa di un classico antipasto degli anni ’80, questo fashion éclair nasconde una morbida dadolata…
È ricco di sfumature odorose e gustative questo antipasto che avvolge una morbida noce di capasanta in una croccante panatura…
Il collaudato abbinamento di uovo e tartufo bianco è qui riproposto in un mignon, che dona il raffinato sapore del…
In questa tartelletta la sapida crema di squacquerone trova un dolce contrappunto nel fico caramellato, mentre la rucola lascia al…
I pinoli e la maggiorana donano profumi liguri a friabili biscottini di piacevolissimo effetto gustativo: uno tira l’altro.
Catturano il mare della Liguria queste fragranti mezzelune fritte con il dolce e morbido ripieno di gamberi rossi. Si appoggiano…
Una cialdina di Parmigiano e sesamo, traforata come un merletto, dona una nota di croccantezza e sapidità a un delicato…
Il gusto intenso e sapidissimo del tradizionale intingolo piemontese si esprime qui in una saporita panna cotta; le verdurine crude…
I dolci tipici del Carnevale si trasformano a sorpresa in sottili, croccanti chiacchiere salate da intingere in una fresca e…
Fra i ricordi di golosi spuntini consumati da me e dai miei familiari emerge su tutti l’avvolgente profumo di una…
Le sensazioni gustative di assaggi gourmet, assaporati durante le recenti vacanze in Alto Adige, mi hanno ispirato questa composizione di…
La creatività inesauribile e l’abilità tecnica di Luca Montersino mi hanno ispirato questa preparazione, che trasforma l’insalata di polpo e…
La profumata zuppetta di melone mantovano è una variante creativa del gazpacho tradizionale e stempera la sua dolcezza con l’apporto…
Una salsa calda e profumata di antica origine genovese arricchisce il delicato sapore dell’uovo poché; inaspettata la concessione alla tradizione…
La tradizione culinaria ligure ha ispirato quest’antipasto che parla di calore familiare. Una sottile, dorata, croccante panatura avvolge piccole pere…
La carne di maiale, arricchita di intense sfumature dagli aromi diversi di molte spezie, incontra piacevolmente una insolita confettura di…
È un classico di Igles Corelli questo budino salato, che nella mia versione utilizza la rosea polpa della cipolla di…
Semplici biscottini di frolla salata intrecciano allegramente aromi e colori, accompagnando i primi sorsi di tè.
Le sfumature acidule del savarin contrastano piacevolmente i sentori di affumicatura del salmone, aromatizzato dalle note rinfrescanti dell’anice.
(ispirato ad una preparazione di Boscolo Etoile Academy) Interessante accostamento di consistenze e di sapori in questo finger food che…
(da una preparazione di Roberto Rinaldini in“Scuola di Pasticceria” dell’ Accademia Maestri Pasticceri Italiani) La morbida dolcezza degli scampi è…
(da “ Dolci del sole” di Salvatore De Riso) Piacevole accostamento di dolce e salato, di croccantezza e di cremosità…
Il popolarissimo street food romagnolo è qui declinato in versione mignon, proprio un bocconcino dal sapore vivace in un’ originale…
(da “Dolci del sole” di Salvatore De Riso) Un cannoncino salato con sfumature dolci e agrumate è questo finger food…
Queste tortine sono particolarmente indicate per occasioni in cui il dolce deve essere gustato con disinvoltura. La presenza dei frutti…
Un fresco mix di prodotti dell’orto in una bevanda salutare e stimolante per sapori e colori.
Il sorbetto diventa un insolito aperitivo con l’aggiunta di un freschissimo Franciacorta satèn dal finissimo perlage.
Nella cucina ligure la lattuga è ingrediente fondamentale di ripieni e frittelle. Qui questo ortaggio conferisce una delicata nota vegetale…
Echi accolti con grande umiltà dalla cucina saggiamente innovativa di Claudio Sadler in questo piatto di impronta marina, a cui…
La texture della pasta brisée incontra piacevolmente la morbidezza delle fettine di petto d’anatra, la moderata dolcezza della confettura di…
I cuculli, chiamati anche galletti, sono frittelline di farina di ceci tipiche della cucina genovese. La ricetta originale compare nell’edizione…
Al mercato ittico della mia città, La Spezia, i Liguri veraci non acquistano acciughe se non sono state pescate nel…
Le morbide focaccine di origine russa incontrano un ingrediente tutto mediterraneo; il frutto tropicale conferisce alla preparazione una nota fresca…
Ingredienti per 6 persone (ricetta ispirata ad una preparazione di Roberto Rinaldini)
A sottolineare l’atmosfera del buffet all’aperto e la cura di chi ospita, i salumi sono adagiati su un vassoio di…
Ingredienti per 18 pezzi
Ingredienti per 6 persone PER LA PASTA 500 g di farina 2 uova 1 cucchiaio di olio extravergine di…
Ingredienti per 6 persone 450 g di farina di ceci 1,5 l di acqua 3 cucchiai di olio extravergine di…
Quando organizzo una cena, in attesa degli ospiti e a mano a mano che essi arrivano, sono solita servire un…
“Una sera d’inverno, al mio ritorno a casa, mia madre, vedendomi infreddolito, mi propose di bere, contrariamente alla mia abitudine,…
“Sottile armatura sfrigolante chiude il corpo dello stracchino passito”(Luigi Veronelli, Guide all’Italia piacevole). Questa definizione, creata dal celebre gastronomo per…