Nel rigoglio dell’orto profumati pomodori, maturati al sole estivo, suggeriscono stuzzicanti polpettine fritte, ispirate alla tradizione culinaria toscana. L’acidula salsa…
In un sublime accordo di croccantezza e morbidezza la profumata focaccia genovese accoglie le note sapide di muscoli carnosi, trionfo…
L’ ineffabile profumo dei limoni del Levante ligure pervade intensamente la morbida texture della torta; i fiori di glicine donano…
La frittura, forse la più gioiosa ed allegra tra le preparazioni di pasticceria, trova uno spazio privilegiato nella breve parentesi…
Solo in questi ultimi giorni di ottobre l’autunno è riuscito a riportare nella natura i suoi brumosi silenzi, i suoi…
Versione fritta della focaccia al formaggio di Recco, le focaccette allo stracchino con la polvere di marinara sperimentano senza perdere…
Sono sempre intellettualmente attratta dalla valenza culturale di un dolce, che si esprime nel suo nome, nella sua forma o…
La notissima torta francese assume le dimensioni di una monoporzione e si rinnova nelle consistenze e nella forma: su una…
In un guscio sottile di pasta dorata un morbido ripieno svela una sinfonia di sapori e profumi agresti: inizia così…
In una corolla di bianca porcellana una rustica insalata di cereali si arricchisce con ingredienti che regalano piacevoli sensazioni gustative:…
Una profumata pasta lievitata avvolge colorate verdure dell’orto e rivela al taglio un vivace quadro estivo che rallegra gli occhi…
Ogni ultimo fine settimana del mese si svolge a Chiavari, in provincia di Genova, l’interessante Fiera degli Antichi Sapori. Nei…
Talvolta capita che, dopo un’esperienza gustativa inattesa e indimenticabile, io senta un entusiastico desiderio di riprodurla; mi metto allora alla…
Un croccante guscio di pasta brisée accoglie una fresca salsa di pomodori e peperoni, arricchita con l’aroma intrigante del guanciale….
Una croccante fascia di pasta fillo avvolge l’irresistibile morbidezza della parmigiana di melanzane; la dolce cremosità della stracciatella aggiunge note…
Il dessert, ispirato ad una ricetta di Pellegrino Artusi, rivela un sorprendente e voluttuoso contrasto di consistenze: alla degustazione un…
In un brunch primaverile si può rinnovare il collaudato accostamento di fave fresche, salame e pecorino con un elegante Paris-Brest…
L’oro di vellutate albicocche tardive celebra l’estate in questa crostatina, che accosta la freschezza della frutta all’avvolgente cremosità di una…
Una geometrica e dorata bruschetta accoglie in piacevolissimo contrasto le note acidule di alici del Mar Ligure delicatamente marinate e…
Un soffice gioco di pan brioche, arricchito da sesamo, papavero e cocco, accoglie le note moderatamente acide della creme fraiche…
La torta salata, presenza costante nella ricchezza del brunch, sceglie tenere e delicate verdure di stagione nelle sfumature del verde.
Questi soffici dolcetti dal sapore intenso di cacao accolgono al loro interno le note acidule di albicocche disidratate profumate al…
Innumerevoli volte, affannati e scontenti di non poter dedicare il giusto tempo alle persone care e alle attività più amate,…
In questo periodo così difficile non riesco a realizzare quei menu completi che contraddistinguono il mio blog. Non ci è…
Ci sono momenti in cui la realtà esterna con la sua problematicità quotidiana sembra relegare attività gratificanti e piacevoli come…
Tipica della tradizione gastronomica piemontese, questa semplicissima torta esprime speciali sfumature gustative se preparata con ingredienti di eccellenza come la…
Biscottini alle nocciole deliziosamente croccanti possono accompagnare piacevolmente una tazza di tè profumato in un lento pomeriggio d’autunno.
Per accompagnare non senza rimpianti la fine ormai prossima della bella stagione mi piace proporre, fra le portate di un…
Un involucro croccante racchiude un morbido ripieno di delicate zucchine, a cui il vivace pecorino romano e il fresco aroma…
Questa crostata rinnova la classica torta di cipolle puntando sul roseo bulbo della Lunigiana, che dal terreno di coltivazione riceve…
La ben nota tarte tatin di pomodori acquista una garbata finezza di gusto dall’uso di dolci datterini caramellati con l’intrigante…
Protagonista indiscussa della cucina genovese, questa torta salata racchiude tra le sue sfoglie sottili e croccanti tutti i profumi e…
La versione genovese delle arancine siciliane nasconde nell’involucro di riso ingredienti tipici dei ripieni liguri, assemblati dalle “cuciniere” di un…
Gusti e profumi tipicamente liguri arricchiscono questo morbido plumcake, al quale per il picnic si abbinano felicemente attraenti fette di…
Ideati probabilmente nel XVI secolo dalle monache agostiniane della chiesa genovese di San Tommaso, oggi scomparsa, questi coloratissimi dolcetti sono…
In cucina come in pasticceria mi piace sperimentare: nuovi ingredienti, inusuali accostamenti, combinazioni di diverse consistenze, forme attraenti catturano il…
Il sapore pungente e piccante dello zenzero candito è arricchito dalle note profumate del basilico ligure e dona spiccata personalità…
Il sapore dolce e fresco del cocco si arricchisce dell’elegante nota acida del lime e conferisce una connotazione esotica a…
Il complesso bouquet fruttato del mango si unisce al profumo di piante mediterranee per questi cakes che tracciano un viaggio…
Insolite sfumature fiorite regalano tocchi gentili a sottili involtini di polpo; all’interno la ben nota insalata russa si rinnova con…
Il dolce classico della pasticceria francese accoglie una setosa crema di mascarpone con le fresche sfumature del frutto della passione…
Difficile resistere alle voluttuose sfumature della crema al caramello che farcisce l’éclair da me proposto seguendo quasi interamente l’affascinante ricetta…
In questa morbida torta si fondono aromi e sapori che invitano irresistibilmente a una dolce pausa; la frutta secca e…
Hanno un aspetto delicato e romantico questi biscottini di frolla fine che si possono gustare a merenda insieme a una…
Il collaudato abbinamento di uovo e tartufo bianco è qui riproposto in un mignon, che dona il raffinato sapore del…
In questa tartelletta la sapida crema di squacquerone trova un dolce contrappunto nel fico caramellato, mentre la rucola lascia al…
Sapori decisi e intriganti sfumature aromatiche in questi crostini da servire caldissimi per inaugurare gioiosamente un menu di alta montagna.
La rustica farina scura di grano saraceno regala intriganti sorprese a questa torta sofficissima, che trae una acidula freschezza dall’incontro…
Un croccante guscio di cioccolato fondente accoglie una morbida panna cotta; la piacevole freschezza del coulis di lamponi contrasta la…
Un morbido cremoso al mango rafforza le sue note tropicali con una spolverata di cocco rapé e si adagia su…
Il gustoso panino a più strati, tipico delle abitudini gastronomiche anglosassoni, si rinnova accogliendo prodotti e preparazioni del nostro ineguagliabile…
La succosa freschezza del melone e la pungente acidità dello zenzero donano un’inaspettata personalità al cremoso ripieno della quiche nata…
Per concludere un picnic piccoli dolci con l’aroma di arancia e profumati frutti rossi.
Delicati pasticcini da tè in pasta di mandorle, dorati in forno e farciti con un delizioso ripieno di ciliegie sciroppate:…
Aspetto floreale per questo dolce che assegna alle mele il ruolo di assolute protagoniste; in cottura la renetta trasforma la…
Un dessert goloso preparato da sempre in famiglia si scompone in forme geometriche che definiscono distintamente gli ingredienti. I gusti…
È il nostalgico omaggio ai frutti rigogliosi di Ischia questa crosta a di frolla fine, che accoglie una fresca crema…
Una delicata corolla di meringa accoglie pennellate di panna montata dall’inconsueto aroma; si rinnova così la torta ideata nel secolo…
Il carpaccio di manzo, di solito banalmente servito con scaglie di Parmigiano e rucola, qui si accosta al re dei…
Tutto il gusto del mare è preservato in questo piatto per la delicatezza delle cotture e la scelta equilibrata degli…
Un goloso piatto della tradizione si rinnova per qualche particolare tecnico e di presentazione, grazie ai suggerimenti di Carlo Cracco.
La pasta al pomodoro è un piatto della tradizione e della memoria per ciascuno di noi, uno dei cibi che…
Un piatto di morbidi gnocchi evoca subito calde atmosfere familiari e gratifica il palato e il cuore. Nella mia proposta…
Il profumo avvolgente della zuppa di pesce ha accompagnato abitualmente le mie estati; mia madre, camogliese e buona conoscitrice delle…
Fra i ricordi di golosi spuntini consumati da me e dai miei familiari emerge su tutti l’avvolgente profumo di una…
Le sensazioni gustative di assaggi gourmet, assaporati durante le recenti vacanze in Alto Adige, mi hanno ispirato questa composizione di…
La creatività inesauribile e l’abilità tecnica di Luca Montersino mi hanno ispirato questa preparazione, che trasforma l’insalata di polpo e…
La profumata zuppetta di melone mantovano è una variante creativa del gazpacho tradizionale e stempera la sua dolcezza con l’apporto…
Una salsa calda e profumata di antica origine genovese arricchisce il delicato sapore dell’uovo poché; inaspettata la concessione alla tradizione…
La tradizione culinaria ligure ha ispirato quest’antipasto che parla di calore familiare. Una sottile, dorata, croccante panatura avvolge piccole pere…
La carne di maiale, arricchita di intense sfumature dagli aromi diversi di molte spezie, incontra piacevolmente una insolita confettura di…
È allevato nel verde territorio di Varese Ligure, patria eletta del cibo biologico italiano, il manzo di razza Limousine impiegato…
È un classico di Igles Corelli questo budino salato, che nella mia versione utilizza la rosea polpa della cipolla di…
Le sfumature acidule del savarin contrastano piacevolmente i sentori di affumicatura del salmone, aromatizzato dalle note rinfrescanti dell’anice.
Hanno un fascino delicatissimo i candidi macarons, impreziositi da un frammento d’oro e farciti da una ganache bianca e spumosa.
La pate à craquelin dona una deliziosa croccantezza ai bignè, farciti, per contrasto, con morbida panna montata. A sorpresa la…
Ispirata alle versione di New York, questa cheesecake sceglie però un guscio di pasta streusel alle mandorle. Il mix del…
Questa crostata riproduce con poche variazioni una particolarissima ricetta di Clelia D’Onofrio. La giornalista, raffinata esperta di cucina e pasticceria,…
Il dolce, frequentemente presente sulla tavola della prima colazione, rivela in questa ricetta una sorprendente morbidezza; l’ananas regala all’impasto un…
Questi deliziosi dolcetti al cacao sono resi ancor più golosi dalle gocce di cioccolato che, come pepite, ne impreziosiscono l’interno…
Irresistibile il profumo di mele e cannella che emana da queste sfogliatine appena uscite dal forno: una vera delizia che…
Il popolarissimo street food romagnolo è qui declinato in versione mignon, proprio un bocconcino dal sapore vivace in un’ originale…
(da “Dolci del sole” di Salvatore De Riso) Un cannoncino salato con sfumature dolci e agrumate è questo finger food…
Queste tortine sono particolarmente indicate per occasioni in cui il dolce deve essere gustato con disinvoltura. La presenza dei frutti…
Un saporito plumcake al prosciutto e funghi regala le morbide fette dei tramezzini; la farcia, con la presenza lievemente pungente…
Un fresco mix di prodotti dell’orto in una bevanda salutare e stimolante per sapori e colori.
(ricetta di Alessandro Busato in “Scuola di pasticceria” – Accademia Maestri Pasticceri Italiani) Il sapore lievemente acidulo della salsa di…
Nella cucina ligure la lattuga è ingrediente fondamentale di ripieni e frittelle. Qui questo ortaggio conferisce una delicata nota vegetale…
Echi accolti con grande umiltà dalla cucina saggiamente innovativa di Claudio Sadler in questo piatto di impronta marina, a cui…
La texture della pasta brisée incontra piacevolmente la morbidezza delle fettine di petto d’anatra, la moderata dolcezza della confettura di…
Questi dolcetti accostano piacevolmente diverse consistenze: la friabile meringa accoglie la cremosità della mousse, a sua volta arricchita dalla granella…
Il fresco ed armonioso connubio di gelato alla crema e ananas arricchito dal caramello rende particolarmente golosi questi semplici croissant…
Il clafoutis, nota torta alla frutta di origine francese, è qui insolitamente appoggiato su una base di sablé breton, che…
Questi delicati biscottini sono tipici dell’Alto Adige; io sono solita intingere le estremità dei cornetti nel cioccolato fondente fuso, che…
Ingredienti per 6-8 persone PER LA TORTA 125 g di cioccolato fondente 125 g di mandorle non pelate 125…
I cuculli, chiamati anche galletti, sono frittelline di farina di ceci tipiche della cucina genovese. La ricetta originale compare nell’edizione…
Al mercato ittico della mia città, La Spezia, i Liguri veraci non acquistano acciughe se non sono state pescate nel…
Ingredienti per 6 persone (da Scuola di Pasticceria dell’Accademia Maestri Pasticceri Italiani)
Ingredienti per 8 persone
Ingredienti per una teglia rettangolare 25 x 40 cm
Ingredienti per 1 teglia di 24 cm di diametro
A sottolineare l’atmosfera del buffet all’aperto e la cura di chi ospita, i salumi sono adagiati su un vassoio di…
Ingredienti per 6 persone
Ingredienti per 10 dolcetti ( ricetta di Giancarlo Cortinovis in Scuola di pasticceria dell’Accademia Maestri Pasticceri Italiani )