Confetture Archivi - Armonia in tavola, menu per quattro stagioni

Millefoglie verticale con crema diplomatica alla vaniglia e confiture de lait

Esplorando le attuali tendenze della pasticceria d’Oltralpe mi imbatto spesso nella sostanziale fedeltà con cui i modelli della tradizione sono consegnati al gusto contemporaneo. Esempio di questa scelta di stile è il dessert monoporzione creato da Matthieu Carlin, a cui mi ispiro con somma modestia nella realizzazione di questo Millefoglie. Qui il pasticcere francese rinnova il dolce amato da Napoleone I con la verticalità degli strati di sfoglia. L’emozione gustativa del progetto originario si ripropone invece nel contrasto di croccantezza e cremosità e nell’eleganza della farcia, una crema diplomatica alla vaniglia impreziosita dall’avvolgente dolcezza di una confiture de lait.CONTINUA A LEGGERE

0
spungata

La mia Spungata monoporzione

Sono sempre intellettualmente attratta dalla valenza culturale di un dolce, che si esprime nel suo nome, nella sua forma o nel suo aspetto, nel significato simbolico dei suoi ingredienti, nei richiami etnici che si incontrano talvolta con risultati di grande fascino.  Come non essere dunque sensibile al richiamo della ligure Spungata, disco spugnoso (lat. spongia= spugna), bucherellato e croccante, che, ripieno di marmellata e frutta secca, allude ad antichi riti di protezione della vita, dell’amore, della salute, della prosperità e racconta di conquiste romane, influenze ebraiche e mediorientali? Nella varietà di versioni che la rappresentano, come di consueto ho elaborato una ricetta che espliciti la sua identità, alleggerendo nel contempo il risultato finale. Sulla superficie delle mie piccole spungate si affaccia un tenue richiamo decorativo agli stampi in legno un tempo usati dai pasticceri per il confezionamento delle torte.CONTINUA A LEGGERE

2

Torta rustica di grano saraceno

Innumerevoli volte, affannati e scontenti di non poter dedicare il giusto tempo alle persone care e alle attività più amate, abbiamo invocato ritmi di vita lenti e gratificanti. Ora, per circostanze che mai avremmo voluto affrontare, la vita quotidiana ci consente pause impreviste e la mente, pur con il doloroso contrappunto degli eventi, impara ad assaporare ogni momento. Ora i riti della prima colazione e della merenda possono svolgersi senza fretta, con una tavola apparecchiata con cura e con cibi preparati nella cucina di casa. Ecco dunque una dolce proposta che nella sua semplicità unisce ingredienti particolari e promette inebrianti profumi.

CONTINUA A LEGGERE

0
End of Gallery