Piccolo cannolo salato: ricotta, gambero e caviale di pompelmo rosso e Campari

Contrasti di consistenze, sapori e temperature in questo antipasto che ruba a un famosissimo dessert siciliano l’idea di un involucro croccante da farcire con morbida ricotta; ma è il mare a dare identità alla preparazione con il sapore pieno della bisque di crostacei e il gambero che, appena scottato, si adagia morbido sul cannolo. La dolcezza dell’insieme è attutita dalle note amarognole del caviale di pompelmo e Campari.CONTINUA A LEGGERE

0

Calamari al forno farciti con verdure e scampi, pesto di lattuga e mandorle

Tutto il gusto del mare è preservato in questo piatto per la delicatezza delle cotture e la scelta equilibrata degli ingredienti; la dolcezza dei calamari e degli scampi che li farciscono trova un gradevole contrappunto nella nota amarognola del pesto di lattuga e mandorle.CONTINUA A LEGGERE

0

Zuppa di pesce

Il profumo avvolgente della zuppa di pesce ha accompagnato abitualmente le mie estati; mia madre, camogliese e buona conoscitrice delle specie di pesce adatte a questa preparazione, si dedicava alla zuppa come a un rito e serviva in ciotole di coccio un sughino saporitissimo in cui nuotavano crostacei, molluschi e pesci dalle carni bianche e morbide. La mia proposta affonda in quei ricordi, ma, per eliminare la fastidiosa presenza delle lische, utilizza pesce sfilettato; frullando e setacciando tutto ciò che si impiega per la salsa, crea una crema che, caldissima, inonda triglie e crostacei crudi: il contrasto cotto – crudo, caldo – freddo (suggeritomi da una preparazione di Chicco Cerea) procura sensazioni gustative nuove.CONTINUA A LEGGERE

0